Si è da qualche giorno conclusa la work esperience per europrogettista, organizzata da CESCOT Veneto. Il percorso formativo, approvato con il Decreto Regionale 31/2021 e sostenuto dal POR-FSE Regione Veneto 2014/2020, ha visto Claudia e Valentina come docenti e la partecipazione di 8 persone.
Nel corso delle quasi 60 ore di lezione, Claudia e Valentina hanno trasferito ai corsisti le principali nozioni utili alla stesura di un progetto finanziato, illustrando le opportunità di finanziamento europeo attualmente disponili, le principali tecniche di progettazione e le procedure per la preparazione di un budget di progetto. Nel corso poi di varie esercitazioni, supportate anche dagli esempi concreti dei progetti seguiti, le socie di techneprojects hanno evidenziato le principali difficoltà che normalmente si incontrano nello svolgere questa appassionante ma complessa attività, fornendo ai corsisti suggerimenti e indicazioni operative su come superarle. Le esercitazioni hanno permesso alle docenti di interagire maggiormente con i partecipanti e a quest’ultimi di simulare l’attività di progettazione nelle sue diverse fasi.
È stata un’esperienza stimolante che ha permesso alle due professioniste di porsi nei confronti dell’attività di progettazione in un’ottica differente rispetto a quella normalmente utilizzata per lo svolgimento di questa attività.