
E’ laureata secondo il vecchio ordinamento in Scienze forestali e ambientali presso l’Università degli Studi di Padova.
Dal 2001 opera nel campo della progettazione e assistenza tecnico-finanziaria, prima come consulente presso una delle principali realtà di consulenza aziendale del nord est, operante nel settore della finanza agevolata e della partecipazione a programmi cofinanziati dall’Unione europea, poi, dal 2011, quale libero professionista. Si occupa, in particolare, della progettazione, gestione e realizzazione di progetti co-finanziati dai principali fondi e strumenti finanziari dell’Unione europea (Programmi di cooperazione territoriale europea/INTERREG, VII Programma Quadro di ricerca e sviluppo, Programma LIFE, Programmi di sviluppo rurale, Fondo europeo per la pesca, ecc.), nonché della stesura di programmi e progetti inerenti il settore dello sviluppo rurale e locale.
Si occupa, inoltre, della redazione di studi tecnico-scientifici e di analisi nel settore primario (compresi i settori della pesca e dell’acquacultura) e dell’ambiente.

Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze forestali e ambientali presso l’Università degli Studi di Padova; dal 2005 opera nel campo della progettazione e assistenza tecnico-specialistica, occupandosi della progettazione, gestione e realizzazione di progetti co-finanziati dai principali fondi e strumenti finanziari dell’Unione europea (Programmi di cooperazione territoriale europea/INTERREG, Programmi TEN-T e CEF, Programma LIFE, Fondo europeo per la pesca, ecc.), nonché della stesura di documenti strategici inerenti il settore ittico.
Si occupa, inoltre, della redazione di studi tecnico-scientifici e di analisi nel settore primario (compresi i settori della pesca e dell’acquacultura) e dell’ambiente.

Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e la Laurea Magistrale in Economia, Finanza ed Integrazione Internazionale presso l’Università degli Studi di Pavia. Ha un diploma IUSS in Scienze Sociali e un master di II livello in Rendicontazione Innovazione Sostenibilità (Università degli Studi di Roma Tor Vergata).
Ha svolto esperienze di lavoro e formative presso organismi internazionali, enti pubblici, di ricerca e del terzo settore, in Italia e all’estero a Sarajevo, New York, Bruxelles, Santiago del Cile.
Dal 2020 lavora come consulente internazionale, prima in ambito di coordinamento allo sviluppo per organismi delle Nazioni Unite e successivamente in ambito di Cooperazione Territoriale Europea a livello regionale, occupandosi della stesura di documenti di programmazione, tecnici, e di analisi.
Ha maturato esperienza in ambito di programme e project management, in particolare per lo sviluppo sostenibile.

Ha conseguito una laurea magistrale Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Padova e una laurea specialistica in Organizzazione e gestione degli eventi e dei percorsi culturali presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Dal 2008 si occupa di organizzazione, gestione e divulgazione di eventi nazionali ed internazionali (workshop, meeting, conferenze, summer school, attività formative) dedicati principalmente a tematiche ambientali e di sviluppo sostenibile, anche in ambito di progetti europei.